I consuntivi elaborati dall’Ufficio Studi di Acimall confermano le stime dei mesi scorsi: il mercato italiano, spinto anche dagli incentivi fiscali, cresce del 54% rispetto all’anno precedente, dimostrandosi ancora una volta come uno dei più importanti al mondo.
La riflessione sulla prossima Xylexpo di Luigi De Vito, vicepresidente Eumabois, la federazione europea dei costruttori di macchine per la lavorazione del legno che rappresenta un comparto industriale con 850 aziende, 35.000 addetti e un fatturato di oltre 6 miliardi di euro.
GUARDA l'intervista a Luigi De Vito, vicepresidente Eumabois
“Ancora una volta Xylexpo conferma di essere uno specchio fedele del mercato!”. Non ha dubbi Dario Corbetta, direttore della biennale internazionale delle tecnologie per l’industria del mobile e il mondo del legno che si terrà a FieraMilano-Rho dal 12 al 15 ottobre prossimo.
Nell’ambito della “Road to Xylexpo”, disseminata di approfondimenti sui temi salienti di questa edizione della manifestazione, la sostenibilità e l’industria 4.0, proponiamo alcuni dei numerosi webinar gratuiti di un’ora di MADE Competence Center www.made.it, con cui abbiamo recentemente instaurato una collaborazione.