Si è conclusa con risultati positivi la partecipazione congiunta di Xylexpo 2026 e Acimall a interzum Guangzhou 2025, la principale fiera asiatica dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno e alla produzione di mobili, tenutasi a Guangzhou dal 28 al 31 marzo.

La partnership strategica con gli organizzatori della fiera cinese, che ha visto la partecipazione di oltre 1.500 aziende (tra cui oltre 240 marchi internazionali) e 220.932 visitatori, si è rivelata un'opportunità preziosa per valorizzare l'eccellenza dell'industria italiana del legno. Lo stand informativo e promozionale di Xylexpo e Acimall è stato un punto di riferimento per gli operatori cinesi interessati a conoscere le aziende associate. Era infatti disponibile presso lo stand dell’associazione una brochure informativa sul settore comprensiva dell’elenco soci, oltre a un “Save the date!” dedicato a Xylexpo 2026.

L'interesse riscontrato ha confermato la Cina come un mercato strategico per le tecnologie italiane; nel 2024 i flussi di export verso il colosso asiatico hanno raggiunto i 52 milioni di euro con un incremento sul 2023 di due punti percentuali.

Allo stesso tempo, la presenza a interzum Guangzhou ha permesso a Xylexpo di rafforzare ulteriormente la propria immagine di evento leader a livello internazionale. La visibilità ottenuta in un contesto fieristico di tale portata ha contribuito ad attrarre l'attenzione di potenziali espositori del dinamico mercato cinese, oltre a consolidare l’interesse delle aziende già partecipanti, gettando basi solide per l'edizione 2026 di Xylexpo.

La sinergia con interzum Guangzhou, che si svolge in concomitanza con la China International Furniture Fair (CIFF), ha offerto una panoramica completa sull'intera filiera industriale del legno e dell'arredamento. Questa concomitanza ha favorito la creazione e il consolidamento di relazioni tra fornitori, clienti e partner commerciali provenienti in gran parte dall’Asia, ma anche da altri mercati internazionali.

Xylexpo e Acimall esprimono soddisfazione per i risultati ottenuti e ringraziano tutti gli operatori che hanno visitato lo spazio espositivo, confermando l'importanza di iniziative congiunte per la promozione del settore a livello globale. L'esperienza positiva a interzum Guangzhou rappresenta un ulteriore passo avanti nell’organizzazione di Xylexpo 2026, con l’obiettivo di offrire un’edizione ancora più innovativa e ricca di opportunità per tutta la filiera del legno-arredo.

 

SCARICA il comunicato finale della fiera Interzum Guangzhou 2025