PROCESSI DI PRODUZIONE NELL'EDILIZIA IN LEGNO: EFFICIENTI, OTTIMIZZATI, AUTOMATIZZATI
L'importanza dell'edilizia in legno sta crescendo in tutto il mondo; un processo oramai inarrestabile, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione e dei criteri ESG. Parallelamente anche le tecniche di produzione stanno evolvendo rapidamente, l'intelligenza artificiale viene utilizzata sempre più spesso e nella (pre)fabbricazione i robot sono diventati indispensabili. Abbiamo dunque deciso di offrire ai visitatori e agli espositori di Xylexpo una breve panoramica su quelli che sono i temi più significativi della produzione moderna di edifici in legno.
FORUM HOLZBAU organizza a Xylexpo 2026 un convegno internazionale per offrire a professionisti del settore, ai produttori di case di legno, ai responsabili della produzione, ai costruttori, ai progettisti e agli ingegneri la possibilità di condividere le loro esperienze con esperti internazionali.
FORUM HOLZBAU è una piattaforma internazionale che riunisce importanti università di diversi Paesi – fra cui Germania, Austria, Svizzera e Canada – che vantano una specifica eccellenza nel campo delle costruzioni in legno, una iniziativa nata per diffondere e promuovere la cultura del costruire in legno. In Italia FORUM HOLZBAU collabora strettamente con l’Università di Trento.
IL PROGRAMMA
Martedì 9 giugno 2026
Area Convegni Pad. 18
PROCESSI DI PRODUZIONE NELL'EDILIZIA IN LEGNO: EFFICIENTI, OTTIMIZZATI, AUTOMATIZZATI
Moderatore: Giuseppe Mosconi, CQ-Costruire in Qualità (Verona)
h. 10.50 Saluto degli organizzatori
h. 11.00 “L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE STRUTTURE IN LEGNO: DALLE PROPRIETA' DEL MATERIALE ALLA FABBRICAZIONE"
Laura Marsillo, ICD/CA-Istituto per la progettazione e la costruzione computazionale (Università di Stoccarda, Germania)
h. 11.30 “GENERAZIONE DIRETTA DEI DATI DAL MODELLO 3D PER IL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN TEMPOREALE"
Andrea Pallaver, HSB Italia (Trento, Italia)
h. 12.00 “NEXT GEN HOUSE: PRODURRE CON L'AUSILIO DEI ROBOT"
Stefano Brunelli, Gropyus Technologies (Berlino, Germania)
h. 12.30 Networking Caffè
h. 12.45 "TETTI, SOFFITTI E PARETI: LA PREFABBRICAZIONE NELL'EDILIZIA IN LEGNO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE"
Walter Bauer, Bauer Holzbau (Satteldorf-Gröningen, Germania)
h. 13.15 "ELEMENTI PREFABBRICATI NELLA PRATICA IN CANTIERE: VANTAGGI A GARANZIA DELLA QUALITA"
Franco Piva, Ergodomus (Pergine Valsugana, Italia)
h. 13.45 "STRUTTURE COMPLESSE NELL'EDILIZIA IN LEGNO: PRODUZIONE E MONTAGGIO"
Francesco Marroni, LignoAlp - Damiani-Holz&Ko Spa (Bressanone, Italia)
h. 14.15 Conclusioni e chiusura dei lavori
Sono previsti crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e geometri
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per informazioni: Hugo Karre www.forum-legno.com; www.xylexpo.com