Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 29esima edizione di Xylexpo, che ritorna a Milano il prossimo anno, nelle nuove date di giugno, dal 9 al 12, in unico grande evento espositivo che comprende, oltre a Plast-Salone internazionale per l'industria delle materie plastiche e della gomma, anche la nuova iniziativa Composites Future-Mostra convegno biennale per l'industria dei materiali compositi.
Avrai diritto a uno sconto del 10 per cento sul costo dell’area espositiva.
Inoltre, potrai valutare con noi la collocazione del tuo stand e avere maggiore visibilità fra le aziende che Xylexpo promuoverà nella propria campagna di informazione e comunicazione.
A Milano, dal 9 al 12 giugno 2026, in concomitanza con Xylexpo e Plast
Sventola la bandiera a scacchi per le aziende che vorranno esporre alla prima edizione di Composites Future, la biennale dedicata all’industria dei materiali compositi (tecnologie, attrezzature, materiali) che si terrà nel padiglione 18 di FieraMilano-Rho dal 9 al 12 giugno 2026: le imprese che decideranno di iscriversi alla mostra-convegno entro il prossimo 30 novembre potranno usufruire di una agevolazione sui costi di partecipazione.
Nasce “Matec-materiali e tecnologie”, il grande evento di primavera dedicato all’industria manifatturiera che segna un cambio di rotta, creando nuove opportunità, relazioni e connessioni fra industry ogni giorno più vicine.
Si è conclusa con risultati positivi la partecipazione congiunta di Xylexpo 2026 e Acimall a interzum Guangzhou 2025, la principale fiera asiatica dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno e alla produzione di mobili, tenutasi a Guangzhou dal 28 al 31 marzo.
Xylexpo 2026, la biennale mondiale delle tecnologie per l'industria del legno e del mobile e Acimall, l’associazione italiana dei costruttori di tecnologie per lavorare il legno, uniscono le proprie forze per partecipare ad interzum guangzhou 2025. Grazie a una partnership con gli organizzatori della fiera cinese, in programma a Guangzhou dal 28 al 31 marzo.
A poco più di un mese dal taglio del nastro i giochi sono fatti e Xylexpo si appresta a essere, ancora una volta, un punto di riferimento nel panorama internazionale delle fiere di settore: oltre 260 espositori, di cui il 33 per cento dall’estero, animeranno i circa 25mila metri quadrati espositivi della rassegna, nei padiglioni 1 e 3 di FieraMilano-Rho (Porta Est o Metropolitana).