In metropolitana
Linea metropolitana rossa, fermata Rho-Fiera Milano (capolinea).
Dalle stazioni Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Lambrate: linea metropolitana verde in direzione Abbiategrasso, alla fermata di Cadorna, cambiare linea metropolitana rossa, direzione Rho-Fiera Milano.
Dalla Stazione Milano Nord/Cadorna: linea metropolitana rossa, direzione Rho-Fiera Milano.
SCARICA LA MAPPA DELLA METROPOLITANA DI MILANO
Informazioni sui mezzi di trasporto urbano ed extra-urbano si possono avere all'ufficio ATM telefonando al numero 02-48607607 oppure visitando il sito www.atm.it.
Biglietti:
Corsa singola: 2,00 €
Valido solo sulla metropolitana e sulle linee Trenord, limitatamente alla stazione all'interno del Comune di Milano.
Giornaliero: 7,00 €
Valido sia sulla metropolitana sia sulle linee extraurbane e del passante ferroviario gestite da Trenord fino alle stazioni di Rho-Fiera.
I biglietti per Fiera Milano sono disponibili presso le rivendite autorizzate, gli ATM Point e nelle biglietterie automatiche presenti in tutte le stazioni della metropolitana.
In auto
Attraverso la rete autostradale (A4 Torino-Venezia – A9 Como-Chiasso – A1 Bologna-Roma – A7 Milano-Genova):
- dalle autostrade A7 Genova e A1 Bologna: Tangenziale Ovest direzione Nord e indicazioni fieramilano;
- da Milano autostrada A4 Torino-Venezia: uscita Pero-fieramilano;
- dalle autostrade A8-A9 direzione fieramilano: dalla barriera di Milano Nord direzione A4 Venezia e uscita fieramilano;
- dall'autostrada A8 direzione Varese-Como, uscita fieramilano oppure Autostrada A4 direzione Torino e uscita Pero-fieramilano.
Per informazioni:
www.autostrade.it (rete autostradale italiana)
www.autobspd.it (autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova)
www.autofiori.it (autostrada Genova)
Consulta sul sito www.comune.milano.it le regole in vigore per entrare in auto nel centro di Milano (Area C –Ztl Cerchia dei Bastioni).
Scarica la mappa delle direttrici autostradali
DOVE PARCHEGGIARE
Parcheggi adiacenti a fermate della metropolitana, collegate con fieramilano
- BISCEGLIE, Metropolitana Linea 1 Rossa.
- CASCINA GOBBA, Tangenziale Est, uscita Gobba, Metropolitana Linea 2 Verde.
- CATERINA DA FORLI’, Metropolitana Linea 1 Rossa, fermata Bande Nere.
- COLOGNO NORD, Metropolitana Linea 2 Verde.
- CRESCENZAGO, Metropolitana Linea 2 Verde.
- ENAUDI, Metropolitana Linea 2 Verde.
- FAMAGOSTA, uscita autostrada A7 Milano-Genova , Metropolitana Linea 2 Verde.
- FORLANINI, in corrispondenza con linea X73
- GESSATE, Metropolitana Linea 2 Verde.
- LAMPUGNANO, Tangenziale Ovest, uscita Certosa, Metropolitana Linea 1 Rossa.
- LODI, Metropolitana Linea 3, Gialla
- MACIACHINI, Metropolitana Linea 3 Gialla.
- MOLINETTO DI LORENTEGGIO, in corrispondenza con linea 14
- MOLINO DORINO, Metropolitana Linea 1 Rossa.
- QUARTO OGGIARO, Quarto Oggiaro Trenord
- ROGOREDO, Metropolitana Linea 3, Gialla
- ROMOLO, Metropolitana Linea 2 Verde.
- ROMOLO MULTIPIANO, Metropolitana Linea 2 Verde.
- SAN DONATO EMILIA, Metropolitana Linea 3 Gialla.
- SAN DONATO PAULLESE, Metropolitana Linea 3 Gialla.
- SAN LEONARDO, Metropolitana Linea 1 Rossa.
Scarica la mappa dei parcheggi di corrispondenza
Parcheggi Fiera Milano
Ci sono oltre 10.000 posti auto a disposizione dei visitatori in parcheggi all’aperto disposti attorno al quartiere fieristico di Rho (contrassegnati da P1 e P5) e in due edifici multipiano (PM1 e PM2) in prossimità di Porta Ovest.
Il parcheggio P1 è dotato di varchi riservati ai possessori di Telepass. Sarà quindi possibile non ritirare e conservare il biglietto del parcheggio e pagare le soste effettuate direttamente sul proprio conto Telepass.
Consultare l'elenco delle soste nella propria area riservata - www.telepass.it.
Scarica la mappa dei parcheggi del quartiere fieristico di Rho
In treno
Fiera Milano è raggiungibile anche tramite il passante ferroviario, linea S5 Varese-Milano Passante-Treviglio, S6 Novara-Milano Passante-Treviglio, e S14 Milano Rogoredo-Rho e anche dalla linea S11 Chiasso-Como-Milano Porta Garibaldi-Rho.
Fermano alla stazione di Rho-Fiera alcuni treni regionali veloci della tratta Torino-Novara-Milano e i treni regionali per Varese, Arona, Domodossola e Luino.
Vai al sito di TRENITALIA
In aereo
Da Aeroporto Linate
- Autobus 73 in direzione Piazza San Babila, capolinea San Babila e metropolitana linea rossa (www.atm-mi.it) per Rho Fiera Milano.
Durante i giorni di manifestazione è disponibile un servizio di trasporto diretto, a pagamento con bus navetta.
Imbarco-sbarco aeroporto: uscita Zona Arrivi Nazionali, imbarco-sbarco Fiera, zona parcheggi bus Porta Est.
Per biglietti online, orari e costi: www.malpensaexpress.it.
Da Aeroporto Malpensa
Durante i giorni di manifestazione è disponibile un servizio di trasporto diretto, a pagamento, con bus navetta.
Imbarco-sbarco aeroporto: Terminal 1 - Uscita 4; imbarco-sbarco Fiera: zona parcheggi bus Porta Est.
- Bus Malpensa Express Autostradale spa. Per biglietti online, orari e costi www.autostradale.it
- Bus Malpensa Shuttle. Per biglietti online, orari e costi www.malpensashuttle.it
Da Aeroporto Orio Al Serio
Durante i giorni di manifestazione è disponibile un servizio di trasporto diretto, a pagamento, con bus navetta.
Imbarco-sbarco aeroporto: zona parcheggi bus
Imbarco-sbarco fiera: zona parcheggi bus Porta Est
Orio Shuttle – Società Airpullman: per i biglietti online, costi e orari www.orioshuttle.it
Società Autostradale: per i biglietti online, costi e orari www.autostradale.it
Info Milano
In questa sezione troverete alcune informazioni utili per organizzare il tempo libero durante il vostro soggiorno a Milano.
Se siete interessati ad avere informazioni sulla città di Milano, ecco alcuni siti che riteniamo possano esservi utili per trovare suggerimenti su hotel, ristoranti, opportunità di divertimento e di relax, oltre a segnalazioni di eventi culturali:
www.chiamamilano.it
www.milano24ore.it
www.milanodascoprire.it
www.milanobynight.it
www.corriere.it/vivimilano
www.hellomilano.it
www.milanonews.com
www.turismo.comune.milano.it
Per brevi cenni ai monumenti ed alle principali bellezze artistiche della città scaricate il documento "Guida della città" e la piantina del centro storico della città: