Al via l’“early bird” per Xylexpo 2026, la biennale internazionale delle tecnologie per l’industria del legno e del mobile: le aziende che decideranno di esporre a Milano dal 9 al 12 giugno prossimo potranno godere di una agevolazione sui costi di partecipazione.

Una iniziativa – valida fino al 30 novembre 2025 – che anche quest’anno non mancherà di coinvolgere una importante quota degli espositori della rassegna che, decidendo di essere fra i primi ad aderire, avranno maggiori opportunità nella collocazione del proprio stand e più visibilità fra le aziende che Xylexpo promuoverà nella propria campagna di informazione.

Xylexpo, come annunciato da qualche settimana, inaugura il nuovo format espositivo “Matec-materiali e tecnologie”, l’appuntamento di primavera dedicato all’industria manifatturiera che vedrà il coinvolgimento di Plast – la fiera delle tecnologie per l’industria delle materie plastiche e della gomma – e di Composites Future, mostra-convegno dedicata alle tecnologie e ai materiali per il mondo dei compositi. Tre fiere per un unico, grande evento dedicato ai temi della multimaterialità che si prevede accoglierà 1.700 espositori e 60mila visitatori, di cui il 30 per cento da oltreconfine, su un’area netta espositiva di circa 70mila metri quadrati.

 

Scarica il comunicato stampa

Scarica il logo