PROCESSI DI PRODUZIONE NELL'EDILIZIA IN LEGNO: EFFICIENTI, OTTIMIZZATI, AUTOMATIZZATI
L'importanza dell'edilizia in legno sta crescendo in tutto il mondo; un processo oramai inarrestabile, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione e dei criteri ESG. Parallelamente anche le tecniche di produzione stanno evolvendo rapidamente, l'intelligenza artificiale viene utilizzata sempre più spesso e nella (pre)fabbricazione i robot sono diventati indispensabili. Abbiamo dunque deciso di offrire ai visitatori e agli espositori di Xylexpo una breve panoramica su quelli che sono i temi più significativi della produzione moderna di edifici in legno.
Avrai diritto a uno sconto del 10 per cento sul costo dell’area espositiva.
Inoltre, potrai valutare con noi la collocazione del tuo stand e avere maggiore visibilità fra le aziende che Xylexpo promuoverà nella propria campagna di informazione e comunicazione.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 29esima edizione di Xylexpo, che ritorna a Milano il prossimo anno, nelle nuove date di giugno, dal 9 al 12, in unico grande evento espositivo che comprende, oltre a Plast-Salone internazionale per l'industria delle materie plastiche e della gomma, anche la nuova iniziativa Composites Future-Mostra convegno biennale per l'industria dei materiali compositi.
A Milano, dal 9 al 12 giugno 2026, in concomitanza con Xylexpo e Plast
Sventola la bandiera a scacchi per le aziende che vorranno esporre alla prima edizione di Composites Future, la biennale dedicata all’industria dei materiali compositi (tecnologie, attrezzature, materiali) che si terrà nel padiglione 18 di FieraMilano-Rho dal 9 al 12 giugno 2026: le imprese che decideranno di iscriversi alla mostra-convegno entro il prossimo 30 novembre potranno usufruire di una agevolazione sui costi di partecipazione.
Nasce “Matec-materiali e tecnologie”, il grande evento di primavera dedicato all’industria manifatturiera che segna un cambio di rotta, creando nuove opportunità, relazioni e connessioni fra industry ogni giorno più vicine.
Si è conclusa con risultati positivi la partecipazione congiunta di Xylexpo 2026 e Acimall a interzum Guangzhou 2025, la principale fiera asiatica dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno e alla produzione di mobili, tenutasi a Guangzhou dal 28 al 31 marzo.