Comunicati - Xylexpo
Menu
  • Cefla Finishing Group sarà anche nel 2016 a Xylexpo. Un’altra, significativa conferma per la prossima edizione della biennale mondiale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile che si terrà a FieraMilano-Rho dal 24 al 28 maggio 2016.
    “Sono segnali importanti della positiva risposta del settore”, ha commentato Lorenzo Primultini presidente della rassegna e di Acimall, l’associazione confindustriale di riferimento, condividendo le parole di Maestri. “Xylexpo è un appuntamento storico, un punto di riferimento per il mondo della lavorazione del legno e la prossima edizione lo ribadirà con ancora maggior vigore, grazie anche alla partecipazione di realtà internazionali del calibro di Cefla”.

     

    01-07-15
    Leggi tutto

    Il Ministero dello sviluppo economico ha reso noto nei giorni scorsi l’elenco degli eventi fieristici ritenuti strategici per l’economia italiana e che, come tali, potranno accedere a fondi dedicati nell’ambito del piano di sostegno al “Made in Italy” previsti nella Legge di stabilità.

     

    25-02-15
    Leggi tutto

    Sono passate oltre sei settimane dalla chiusura dei cancelli di Xylexpo 2014 e sono molti i segnali che, da più parti, dimostrano concretamente il buon risultato della rassegna. Commenti degli opinion leader, comunicati stampa dei più significativi espositori, articoli di giornale in tutto il mondo raccontano una rassegna che, per quanto sempre fedele specchio di un mercato che non è certo nelle sue condizioni migliori, ha saputo dare risposte concrete.

     

    24-07-14
    Leggi tutto

    Molti dei timori della vigilia si sono dissolti già dalle prime ore di apertura di Xylexpo, la biennale mondiale delle tecnologie per il legno e l’industria del mobile che si è svolta a Fiera Milano-Rho da martedì 13 a sabato 17 maggio 2014. Già dal primo giorno, infatti è risultato evidente che la rassegna ha mantenuto anche per questa edizione il proprio ruolo di evento internazionale di riferimento negli anni pari: forte la presenza di operatori internazionali, consolidatasi ulteriormente nei giorni successivi; gli ultimi giorni della manifestazione, soprattutto venerdì 16 e sabato 17, hanno invece visto la “ripresa” dei visitatori italiani.

     

    20-05-14
    Leggi tutto

    Accedi all'area riservata