“Mai vista cosi tanta automazione, sistemi così avanzati, in nessuna altra fiera al mondo!”. Questa la frase ricorrente fra i corridoi di Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie e dei sistemi per l’industria del legno e del mobile svoltasi a FieraMilano-Rho dall’8 al 12 maggio scorso. Una fiera che dal punto di vista dei contenuti ha sicuramente mantenuto le promesse: molta tecnologia per i comparti della seconda trasformazione, che si parli di pannello o di massiccio; la migliore offerta di sistemi di produzione per il mobile, le soluzioni più avanzate in termini di “Industria X.0”.
Per mezzo dei sottostanti link è possibile scaricare una selezione di foto scattate durante i cinque giorni di manifestazione e durante la cerimonia di consegna dei premi Xylexpo Innovation Awards.
Il press kit Xylexpo 2018 raccoglie il comunicato stampa di apertura della manifestazione, l'elenco completo delle conferenze stampa e degli eventi in programma, oltre ad una esauriente serie di dati statistici relativi all'industria italiana delle macchine per la lavorazione del legno.
L’edizione 2018 di Xylexpo sarà indubbiamente un momento importante nella oramai cinquantennale storia della manifestazione: lo spazio è praticamente “sold out” da qualche settimana e, grazie alla apertura del quarto padiglione, la rassegna arriverà a sfiorare i 35mila metri quadrati netti espositivi, un deciso balzo in avanti rispetto ai 29.189 dell’ultima edizione della biennale, quando si registrò una crescita di circa duemila metri quadrati rispetto al 2014.