Sono state confermate ufficialmente le date, già annunciate alla chiusura dell’ultima edizione, della prossima Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie per la lavorazione del legno e le forniture per l’industria del mobile che celebra la 26esima edizione. L’appuntamento è nel quartiere fieristico di Fieramilano-Rho, da martedì 8 a sabato 12 maggio 2018. Confermata la sede espositiva, una collaborazione fra la città di Milano e la rassegna che dura dalla sua fondazione, nell’oramai lontano 1968, ben cinquant’anni fa! Un cinquantesimo importante, che sarà adeguatamente celebrato.
Il press kit Xylexpo 2016 raccoglie il comunicato stampa di apertura della manifestazione, l'elenco completo delle conferenze stampa e degli eventi in programma, oltre ad una esauriente serie di stati statistici relativi all'industria italiana delle macchine per la lavorazione del legno.
Un risultato importante, che conferma il ruolo di Xylexpo fra le fiere più rilevanti per il settore delle tecnologie per il legno e i suoi derivati. La XXV edizione, svoltasi dal 24 al 28 maggio scorso, si è chiusa con dati più che positivi: 17.415 gli operatori professionali in visita, il 14,2 per cento in più rispetto alla edizione di due anni fa. Ottimo risultato per gli arrivi da oltre confine che – con 5.070 ingressi, ovvero il 29,1 per cento del totale – segnano un aumento del 9,3 per cento sul 2014.
L’innovazione è indubbiamente il fil-rouge della edizione 2016 di Xylexpo, la biennale mondiale dedicata alle tecnologie e alle forniture per l’industria del mobile e del legno in corso a FieraMilano-Rho fino a sabato 28 maggio, edizione che i dati dei primi giorni indicano in buona crescita.